Menu
RICCARDO CONDO' EDITORE - IPERSEGNO
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Foto

Donne Divine

donne donne, eterne dee
di Giulia Anna Cerretani
Collana "Ipersegno Saggistica"
ISBN
‎ 9791280882301
formato mm 152x229
pp. 362
euro 20,00
Marzo 2025

Acquista su Amazon

Una galleria di personaggi femminili che, nel bene e nel male, hanno lasciato il segno nella storia, nell'arte e nella società: Maja/Ammaí Kerríiaí, Hatshepsut, Pentesilea - la regina delle Amazzoni, Locusta, Zenobia dalla negra chioma, Teodora e il suo orso, Irene d’Atene, Marozia, Uta di Ballenstedt, Ortensia Farnese Baglioni, Veronica Franco, Beatrice Cenci, Lucida Mansi, Lola Montez, Erzsi D’Asburgo Lorena, Magda Goebbels, Leni Riefenstahl, Celeste di Porto.

Giulia Anna Cerretani è nata e vive a Pescara, dove ha insegnato Materie letterarie, Storia e Filosofia e Storia dell’arte negli Istituti superiori, dopo il conseguimento delle lauree in Filosofia e Storia dapprima a Bologna-Alma Mater Studiorum, specializzandosi in Antropologia culturale con tesi pubblicata e, in seguito, a Chieti in Lettere classiche e a Pescara in Cultura, Diritto, Politica ed Economia dell’Unione europea, master finanziato dall’Action Jean Monnet di Strasburgo.
Specializzatasi in Italianistica ed Archeologia, ha tenuto molte conferenze in importanti contesti come l’Università della libera età “
Federico Caffè”, nelle scuole e in associazioni quali I Licei d’Abruzzo, Panta rei, etc.
Appassionata collezionista di oggetti d’arte, tra cui ventagli e bibelots in porcellana con i quali ha allestito mostre e pubblicato cataloghi ad esse relativi in vari musei regionali, ha anche curato numerosi volumi illustrativi di mostre d’arte di artisti a Pescara e in altre sedi in Abruzzo.
Ha al suo attivo collaborazioni con riviste di settore, legate alle discipline di Storia, Letteratura, Abruzzesistica ed Alimentazione e ha pubblicato articoli di argomento storico e filosofico ed itinerari enogastronomici su riviste specialistiche, oltre che libri di storia, alcuni anche in corso di stampa.
È stata per molti anni giudice accreditato nelle gare di formaggi abruzzesi in rassegne regionali, in collaborazione con l’A.R.S.S.A. Abruzzo - Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo - e ha conseguito diplomi di sommelier, assaggiatore di olio, salumi, grappe, cioccolato, miele e formaggi, per i quali ha tenuto corsi di degustazione in tutta la regione.
Ha frequentato il Corso regionale a numero chiuso di Operatore turistico/accompagnatore presso l’E.N.F.A.P. Abruzzo di Pescara, con attestato di qualifica professionale.
Fa parte del Direttivo dell’Associazione
Pescaratutela e presiede l’Associazione I Lincei d’Abruzzo che hanno entrambe finalità culturali e sociali nell’ambito della storia, dell’arte, del teatro, del cinema e che promuove eventi legati al patrimonio abruzzese.
Partecipa in veste di giudice a concorsi regionali di poesia e di letteratura.



Riccardo Condò Editore - P. iva  01579950674

Note legali e informativa sulla privacy
© 2011 - 2025