Sommario
Presentazione di Carlo Alicandri-Ciufelli
I Parte
Memoria e Identità Femminile
Evoluzione, trasmissione culturale e potere
di Carlo Alicandri-Ciufelli
La memoria tra pietre e cocci: domum servavit, lanam fecit
di Rosanna Tuteri
Angelantonia e Ippolita: due benefattrici dimenticate
di Fabio Valerio Maiorano
La fotografia: un ausilio recente per l’archivio della memoria
di Massimo Pacifico
La memoria nella pietra
di Franco Cavallone
La memoria nelle carte: dalla parola al documento
di Roberto Carrozzo
Artemisia Gentileschi: la Pittora
di Enrichetta Santilli
Per una antropologia della memoria: le donne nella cultura popolare meridionale attraverso lo sguardo di un grande scrittore
di Lia Giancristofaro
II Parte
La Memoria Restituita: il contributo di Manola Ida Venzo
Manola: l’amica, la compagna di studi
di Maria Teresa Sarchiapone
Studiare a Roma con Manola
di Loredana Giammarco
Con Manola nella Scuola di Archivistica
di Augusto Pompeo
Lavorare con Manola
di Serena Dainotto
L’attività scientifica ed editoriale
di Marina Caffiero
L’identità femminile nella scrittura: memoria, desiderio e dono
di Gianfranca Quaraglia
La bibliografia di Manola Ida Venzo (a cura di) Serena Dainotto
Cenni bio-bibliografici
Presentazione di Carlo Alicandri-Ciufelli
I Parte
Memoria e Identità Femminile
Evoluzione, trasmissione culturale e potere
di Carlo Alicandri-Ciufelli
La memoria tra pietre e cocci: domum servavit, lanam fecit
di Rosanna Tuteri
Angelantonia e Ippolita: due benefattrici dimenticate
di Fabio Valerio Maiorano
La fotografia: un ausilio recente per l’archivio della memoria
di Massimo Pacifico
La memoria nella pietra
di Franco Cavallone
La memoria nelle carte: dalla parola al documento
di Roberto Carrozzo
Artemisia Gentileschi: la Pittora
di Enrichetta Santilli
Per una antropologia della memoria: le donne nella cultura popolare meridionale attraverso lo sguardo di un grande scrittore
di Lia Giancristofaro
II Parte
La Memoria Restituita: il contributo di Manola Ida Venzo
Manola: l’amica, la compagna di studi
di Maria Teresa Sarchiapone
Studiare a Roma con Manola
di Loredana Giammarco
Con Manola nella Scuola di Archivistica
di Augusto Pompeo
Lavorare con Manola
di Serena Dainotto
L’attività scientifica ed editoriale
di Marina Caffiero
L’identità femminile nella scrittura: memoria, desiderio e dono
di Gianfranca Quaraglia
La bibliografia di Manola Ida Venzo (a cura di) Serena Dainotto
Cenni bio-bibliografici