Juvanum
a cura di Rosina Quaranta
Collana "Materiali"
Volume 3
Collana "Materiali"
Volume 3
Scritto nel 1930 da Alessandro Madonna, magistrato e cultore di storia e antichità, e pubblicato postumo nello stesso anno, “Juvanum” è un prezioso saggio sui ritrovamenti dell’antico municipio romano fondato alle pendici della Majella e di cui si erano perse le tracce per secoli. Alessandro Madonna indaga sui reperti, i toponimi e, scavando nella memoria persa dei luoghi, restituisce al lettore un quadro preciso e circostanziato della storia antica di quella parte della regione frentana oggi sede di Torricella Peligna, Fallascoso e Montenerodomo.
Nell’opera sono trascritte tutte le epigrafi rinvenute a “Juvanum”, alcune purtroppo oggi andate perse, e l’interpretazione delle stesse è messa a confronto con i lavori dei più autorevoli studiosi del settore, come Redi, Gandelli, Antinori, Torcia, Caraba, Dressel e Mommsen.
Nell’opera sono trascritte tutte le epigrafi rinvenute a “Juvanum”, alcune purtroppo oggi andate perse, e l’interpretazione delle stesse è messa a confronto con i lavori dei più autorevoli studiosi del settore, come Redi, Gandelli, Antinori, Torcia, Caraba, Dressel e Mommsen.
Memoria e identità femminile
Quaderni PON Alumni Liceo Ovidio Sulmona
a cura di Carlo Alicandri-Ciufelli
Collana "Schola Magistra Vitae"/2
ISBN 9791280882110
formato cm 13,97x21,59
pp. 212
euro 15,00
Riccardo Condò Editore
Giugno 2023
a cura di Carlo Alicandri-Ciufelli
Collana "Schola Magistra Vitae"/2
ISBN 9791280882110
formato cm 13,97x21,59
pp. 212
euro 15,00
Riccardo Condò Editore
Giugno 2023