Menu
RICCARDO CONDO' EDITORE - IPERSEGNO
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

La stagione dei burattini

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
€12.00
€12.00
€12.00
Unavailable
per item
SKU:
Add to Cart

La stagione dei burattini

poesie

di Jad Izzat

​titolo originale Mawasem al duma

traduzione dall’arabo di Odeh Amarneh

Settembre 2021

Collana di poesia italiana e internazionale/1

pp. 98

formato mm 140x216

euro 12,00 (brossura)


Jad Izzat, voce tra le più autorevoli del panorama letterario del mondo arabo e palestinese, riprende il filone dell’haiku arabo, inaugurato dal poeta palestinese Izz al-Din al-Manasirah, e compone i suoi versi con uno stile essenziale, apparentemente semplice, dove esperienze personali e collettive diventano patrimonio comune del lettore e dell’autore. La forza della natura e la sua bellezza si mescolano al dolore personale, al senso di morte di una terra martoriata, dando vita a una poesia piena di speranza, che si nutre di desiderio di pace e di amore per la vita. L’autore sembra affermare che non può essere univoca, personale, solitaria l’esperienza del dolore: se io soffro come individuo, se noi periamo come comunità, deve esserci altrove traccia di questa sofferenza. In un certo senso, il verso va a caccia di una condivisione di quel dolore. Così grida la carne di donna, grida l’anima di uomo, stridono accartocciate le ali della farfalla e perfino le eliche metalliche, oggetti inermi e inanimati, che votano la propria perfezione tecnica a un’inevitabile mattanza. I testi di Izzat sono un faro che accende lampi nella notte, luce puntata da un’anima esuberante verso un territorio circostante esploso e martoriato.


Jad Izzat, poeta e figura di spicco della comunità palestinese e del mondo arabo, da anni è impegnato al servizio della cultura nello Stato di Palestina, ricoprendo anche importanti incarichi governativi. Laureato in Giurisprudenza, vive e lavora a Ramallah. Autore di numerose raccolte poetiche, è al suo esordio letterario in Italia con “La stagione dei burattini”.


Odeh Amarneh nasce nel 1976 a Yabad, paese vicino a Jenin nel nord della Palestina. Vive e lavora a Roma. Nel 2015 ha conseguito il Dottorato di ricerca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Poeta, scrittore, traduttore, ha tradotto diversi libri dall’arabo all’italiano e viceversa. Alcune delle sue opere sono state tradotte e pubblicate in inglese, francese e turco. Negli ultimi anni ha ottenuto sette premi letterari in Italia e all’estero. È membro dell’Unione generale degli scrittori palestinesi.

Riccardo Condò Editore - P. iva  01579950674

Note legali e informativa sulla privacy
© 2011 - 2025